Quando chiedere un aiuto
La salute, anche quella psichica, non coincide necessariamente con l'assenza della malattia, o di sintomi evidenti.
Stare bene vuol dire avere voglia di scoprire, saper entusiasmarsi, poter soffrire quando serve.
Chiedere un aiuto professionale spesso è il modo migliore per rimettere in pista qualcosa che si è ingolfato, ingarbugliato, e che non riusciamo più a districare con le nostre forze. L'aiuto professionale di una persona che non è implicata nelle nostre dinamiche quotidiane permette di rimettere in ordine emozioni, desideri e frustrazioni che spesso sono talmente sovrapposti da non distinguerli più; poter capire meglio come siamo fatti, come funzioniamo, e imparare a prenderci le misure, è la chiave per uscire dalle sabbie mobili in cui alle volte ci sentiamo.
Dopo un primo incontro conoscitivo, se decidiamo di darci fiducia si definiscono insieme gli obiettivi per cui ci si è rivolti al professionista, cominciando così a riprendere in mano le fila della propria vita, e dare loro ordine e spazio.